Maria è la terza generazione di Rohrer a portare avanti l’attività di gestione della casa vacanza Immenhof a Dorf Tirol, vicino a Merano. Le quattro strutture, immerse tra i vigneti, offrono agli ospiti una vista da sogno sulla campagna meranese, la Valle dell’Adige e il Gruppo di Tessa. Si tratta del luogo perfetto per vacanze rilassanti in Alto Adige. Durante la nostra conversazione con Maria, scopriamo come la sua strada verso la gestione di case vacanza sia stata segnata fin dall’inizio. Ci spiegherà anche qual è il segreto per essere ottimi host e perché non vede l’ora di lavorare con Bookiply.
Costruito dai suoi genitori negli anni ’50, Maria gestisce l’Immenhof, una bellissima proprietà immersa nei vigneti di Dorf Tirol, poco fuori da Merano, in Alto Adige.
Fu la nonna di Maria che iniziò ad affittare camere per la prima volta, una delle prime persone nella regione. La magnifica posizione non è però l’unico motivo per cui gli ospiti tornano regolarmente a stare nell’Immenhof. Il ruolo più importante è svolto da Maria che, dopo aver vissuto diversi anni all’estero, è ora tornata alle sue radici. Al momento ricopre anche il ruolo di responsabile dell’associazione turistica locale.
Qualche deviazione prima del rientro all’Immenhof
Quando la nonna di Maria iniziò ad affittare camere agli ospiti, la cosa non era ben vista nel villaggio. A quel tempo che la gente preferiva starsene per conto proprio. Tuttavia, lei aveva già capito che il futuro della regione sarebbe stato nel turismo.
Maria è stata contagiata dalla stessa passione condivisa sia da sua madre che da sua nonna. Da piccola aiutava in casa, si divertiva a parlare con gli ospiti e ogni tanto riceveva anche qualche mancia. Alcuni consulenti di orientamento che si trovavano di passaggio all’Immenhof le suggerirono quindi di intraprendere una carriera nel settore alberghiero.
Il suo percorso l’ha portata, grazie agli studi in economia aziendale e alla scuola alberghiera, a conseguire una laurea in turismo. Maria ha anche vissuto all’estero dove ha imparato il francese e l’inglese. Al suo ritorno, ha lavorato in un’agenzia di viaggi, in hotel a 4 stelle e poi nell’ente turistico locale, che ha gestito con piacere per quasi 25 anni. Alla fine, però, Maria è tornata a Immenhof che ha trasformato da pensione in struttura con quattro case vacanza.
“Fin da piccolissima ho coltivato l’amore per il settore alberghiero. Sono nata in un bed and breakfast adatto alle famiglie. Mia nonna era una delle pioniere dell’industria dell’ospitalità nella nostra comunità. Mi è sempre piaciuto trattare con gli ospiti e non vedevo l’ora che la stagione ricominciasse dopo i mesi invernali così da riaccogliere i nostri clienti! Un consulente di orientamento consigliò ai miei genitori di perseguire una carriera nel settore alberghiero”.
Arrivi come ospite, parti come amico
Per Maria gli ospiti sono sempre al primo posto. Il suo obiettivo è quello di creare un’atmosfera familiare e di trasmettere la sensazione che gli ospiti possono parlarle in qualsiasi momento. Un’altra cosa molto importante è stabilire un rapporto personale con loro, prendersi del tempo per ascoltarli e dare consigli utili sulle escursioni da fare. Tuttavia, anche gli spazi personali e la privacy devono avere la priorità.
“Mi fa molto piacere comunicare direttamente con gli ospiti. Amo organizzare, pianificare e realizzare progetti turistici e mi piace anche moderare eventi organizzati localmente. Prendere un caffè e chiacchierare con gli ospiti sono tra i momenti che più apprezzo. In queste occasioni, posso sempre imparare molto sui bisogni degli ospiti, le loro critiche e i loro suggerimenti per migliorare”.
Nel corso degli anni, molti ospiti sono diventati clienti abituali che apprezzano non solo il comfort o la bella vista, ma soprattutto la proprietaria di casa e suo marito. Chi ritorna più volte spesso richiede anche la stessa camera e questo riempie di gioia Maria visto che la soddisfazione degli ospiti è il metro di giudizio più importante per lei.
“Un ospite che si sente a suo agio nella mia casa vacanze e che torna volentieri è il più grande successo per me”.
Tieni sempre gli occhi aperti
Data la lunga esperienza, Maria sa che per migliorare è essenziale tenere sempre gli occhi aperti. Anche prima della crisi causata dalla pandemia, c’era molta concorrenza nella regione, per cui prendersela comoda non è mai stata un’opzione. All’Immenhof, l’ammodernamento o la ristrutturazione vengono effettuati ogni anno, e proprio di recente l’arredamento è stato cambiato.
“Mi piace un po’ tutto ciò che riguarda la gestione delle case vacanza. L’unica cosa che mi rattrista è quando gli ospiti scrivono recensioni negative senza prima menzionarmi nessuno aspetto negativo della loro permanenza. Cerco sempre di mantenere le linee di comunicazione aperte con loro e sono grata per i consigli che potrebbero darmi su come migliorare.”
Parlare con i suoi ospiti per vedere le cose dalla loro prospettiva è importante per Maria tanto quanto ricevere un feedback positivo.
L’onestà è incoraggiata in qualsiasi momento visto che è l’unico modo per continuare veramente a migliorare.
“Prima di tutto, cerchiamo di essere presenti di persona. Siamo onesti, il che significa che non promettiamo nulla che non possiamo mantenere. Questo è anche il mio motto: preferisco dire meno e dare di più. Questo aiuta anche a creare un effetto sorpresa e capita spesso di notare che gli ospiti vengono da me e dicono che è molto più bello di quanto immaginavano”.
Verso il futuro con Bookiply
Nel gennaio 2021, nel bel mezzo del lockdown dovuto al Coronavirus, Maria ha iniziato a lavorare con Bookiply. A causa della pandemia, i primi mesi dell’anno sono stati molto tranquilli per l’Immenhof, ma Maria sente che Bookiply può essere un partner importante per il futuro. È molto rassicurante sapere che c’è qualcuno al suo fianco che la supporta.
“La tecnologia non è il mio punto di forza maggiore. Ora so che posso chiamare Bookiply in qualsiasi momento e ricevere tutto il supporto di cui ho bisogno. Posso sempre chiedere a Samira e finora abbiamo avuto un ottimo rapporto. La fiducia è reciproca e questo è fondamentale per chi lavora nel settore alberghiero”.
I consigli di Maria per i nuovi host
“Il segreto per essere un buon host è farlo di cuore. Ci vuole passione e anima e deve essere una gioia non un peso. Il turismo è fatto di persone. Dico sempre che gli ospiti capiscono subito se l’host ama il proprio lavoro. Avere empatia è altrettanto importante. Questo non significa però sottovalutare una solida educazione e una conoscenza specialistica”.
Se ti è venuta voglia di fare una vacanza meravigliosa in Alto Adige, devi assolutamente prenotare un soggiorno con Maria. Sia che si tratti di fare escursioni, di sciare, di rilassarsi in una piscina con vista sulle montagne o di visitare le terme di Merano, l’Immenhof ha qualcosa da offrire a ogni ospite.