Quest’anno hai avuto meno prenotazioni e quindi meno guadagni? Il 2020 è stato un anno molto difficile per il settore turistico. Le restrizioni agli spostamenti, la chiusura delle frontiere e l’imposizione di un periodo di quarantena hanno portato alla cancellazione di molti viaggi, voli e prenotazioni. Questo ha creato un clima di incertezza, che ha colpito sia i viaggiatori che i proprietari di case vacanze. Nel momento in cui le persone hanno ricominciato a viaggiare, abbiamo compreso come il Covid-19 abbia condizionato il comportamento di molti viaggiatori e come queste tendenze influenzeranno i viaggi nel 2021.

Per prepararti al prossimo anno, abbiamo raccolto i trend più importanti che influenzeranno il mercato turistico del 2021. Ti diamo anche 7 consigli su come trarne vantaggio in questo scenario in continua evoluzione

Turismo domestico

A causa delle restrizioni di viaggio, in molti hanno preferito esplorare il proprio Paese piuttosto che viaggiare all’estero. Le regole e le limitazioni alla mobilità hanno infatti meno impatto sui viaggi nazionali, pertanto i viaggiatori preferiscono destinazioni facilmente raggiungibili in auto o in treno piuttosto che mete internazionali in cui l’unica opzione è l’aereo. Crediamo che i viaggi nazionali o le “staycation” saranno una tendenza chiave anche nel 2021 e che aiuteranno a rimettere in piedi il turismo.

Suggerimento: attira i viaggiatori italiani verso la tua struttura adattando la tua strategia di marketing. Promuovi la tua casa vacanze a livello locale e utilizza uno strumento che consente la gestione di più canali per aumentare la tua visibilità. Inserisci nel tuo annuncio informazioni su come raggiungere la stazione ferroviaria più vicina e offri posti auto presso la tua struttura.

L’importanza delle misure di sicurezza

I viaggiatori di oggi mettono la sicurezza al primo posto e cercano alloggi conformi alle misure igieniche raccomandate. Assicurati quindi che la tua casa vacanze sia pulita e igienizzata correttamente prima del loro arrivo. Bastano piccoli gesti: per esempio, potresti offrire in omaggio un disinfettante per le mani. Questo aumenterà il loro senso di sicurezza e potrebbe anche aumentare le tue prenotazioni.

Suggerimento: assumi un’impresa di pulizie per pulire e disinfettare correttamente la tua proprietà tra un pernottamento e l’altro. Lascia una lista o un documento nella tua struttura che informi gli ospiti delle procedure di pulizia che sono state effettuate. Fornisci sempre lenzuola e asciugamani puliti e offri una maggiore pulizia durante i soggiorni più lunghi. Cerca di ridurre i contatti tra te e i tuoi ospiti offrendo check-in automatici.

Lavoro da casa e soggiorni più lunghi

Il 2020 è stato l’anno del lavoro da remoto. Costretti a lavorare da casa per periodi più lunghi, abbiamo visto un aumento del trend “Workationing”: quando i lavoratori scelgono di combinare lavoro e vacanza e di trasferirsi temporaneamente in un’altra destinazione per alcune settimane o mesi. Le persone scelgono di lavorare da una bella villa dove possono godere di ore indisturbate di produttività per poi dirigersi verso la spiaggia o il lago. I “‘workcationers'” tendono a prenotare per periodi più lunghi e cercano un alloggio che abbia una buona connessione internet e un arredamento confortevole. Dato che il lavoro a distanza è oggi un modello ancora più popolare di prima, crediamo che questa tendenza continuerà a crescere nei prossimi anni.

Suggerimento: assicurati di avere una buona connessione Wi-Fi e metti a disposizione una scrivania con una comoda sedia e una macchinetta per il caffè da usare durante le pause. Offri soggiorni più lunghi, poiché chi lavora da remoto spesso vuole rimanere più di 2 settimane.

Vacanze per tutta la famiglia

Le case vacanze adatte alle famiglie continueranno ad essere molto richieste anche nel 2021. In questi tempi incerti, la famiglia diventa ancora più importante e il tempo trascorso con i propri cari ha la massima priorità. Invece di voler semplicemente scoprire nuove destinazioni, la gente viaggerà anche per ricongiungersi con i parenti e persino trasferirsi per stare più vicino a loro. Di conseguenza, gli ospiti cercheranno affitti a misura di famiglia che offrano tutti i servizi necessari per un soggiorno confortevole e sicuro.

Suggerimento: attira le famiglie offrendo i comfort che apprezzano di più. Crea un’atmosfera accogliente e familiare aggiungendo cuscini e coperte ed assicurati che la tua cucina sia ben attrezzata. Metti a disposizione una culla, un letto per bambini o un seggiolone nel caso in cui viaggiano con bambini piccoli.

Viaggi “last minute”

A causa delle mutevoli condizioni, abbiamo assistito a un aumento delle vacanze last minute. I viaggiatori effettuano le prenotazioni spesso con meno di una settimana di anticipo. Di conseguenza, le proprietà con offerte last minute o politiche di cancellazione flessibili ottengono il doppio delle prenotazioni rispetto a quelle con una politica più rigida.

Suggerimento: attiva gli sconti per prenotazioni last minute così come quelli per prenotazioni anticipate, in questo modo avrai più chance di riempire il calendario e di assicurarti più ospiti per l’anno prossimo. Non dimenticare di scegliere una politica di cancellazione flessibile.

L’importanza della tecnologia

La tecnologia oggi è più importante che mai. Dal lavoro da remoto, al mantenersi in contatto con la famiglia e gli amici, al rimanere aggiornati sulle nuove restrizioni, una buona connessione Wi-Fi è d’obbligo. Inoltre, la tecnologia in una struttura continuerà a svolgere un ruolo importante nell’attrarre le giovani generazioni. I giovani continuano ad essere la migliore clientela per le case vacanze e crediamo che saranno un elemento chiave per la ripresa del turismo nei prossimi mesi.

Suggerimento: Offri una connessione Wi-Fi gratuita e includi altri dispositivi come TV, sistemi audio o console di gioco.

Alloggi sostenibili

Negli ultimi anni c’è stato un boom del movimento ecologista. Le persone sono diventate più attente all’ambiente e di conseguenza hanno iniziato a modificare anche il loro modo di viaggiare. I viaggiatori ora cercano attivamente una sistemazione sostenibile e oltre il 70% è più propenso a prenotare una casa vacanze sapendo che è eco-compatibile. Adesso è il momento di iniziare a prendere le misure appropriate e rendere la tua casa vacanze più “green”. Oltre ad aiutare l’ecosistema, attirerai turisti moderni e attenti all’ambiente e risparmierai un po’ di soldi.

Suggerimento: cavalca l’onda dell’ambientalismo e rendi la tua proprietà il più sostenibile possibile. Comincia con piccoli passi, ad esempio sostituendo le normali lampadine con quelle a LED, utilizzando prodotti naturali per la pulizia o anche piantando alberi nel tuo giardino. Per ulteriori consigli su come rendere il tuo alloggio sostenibile, dai un’occhiata al nostro articolo “6 consigli per una casa vacanze ecologica – In conversazione con Bob Garner

Seguendo i nostri consigli, potrai massimizzare le tue prenotazioni nel 2021 e sfruttare al meglio la situazione attuale. Se vuoi saperne di più su come ottimizzare la tua proprietà, puoi contattare i nostri esperti di Bookiply https://www.bookiply.com/homeowners.