“Il mercato sta cambiando e i viaggiatori sono alla ricerca di destinazioni che fanno la differenza. Anche se in piccola parte.”
Viaggiare è senza dubbio un’esperienza meravigliosa. Ci mette in contatto con culture diverse, apre la nostra mente a cose nuove e ci permette di scoprire la bellezza del mondo. Ma sfortunatamente, viaggiare ha anche un impatto ambientale.
L’interesse per il turismo sostenibile è in aumento e i viaggiatori sono sempre più attenti all’ambiente. Oggi molte persone ricercano attivamente case vacanze ecologiche e, secondo il report sui viaggi sostenibili redatto da Booking.com nel 2019, oltre il 70% dei viaggiatori è più propenso a prenotare un alloggio sapendo che è eco-compatibile.
15 anni fa, Bob Garner e suo marito Ian hanno lasciato la vita da ufficio a Londra per trasferirsi nelle Marche, in Italia. In questa bellissima regione hanno acquistato un vecchio agriturismo e l’hanno trasformato in 6 appartamenti. Così è nato il Casal dei Fichi. Fin dall’inizio, hanno introdotto soluzioni sostenibili senza compromettere lo stile lussuoso.
Il loro obiettivo è fornire una vacanza unica a fine educativo. Con una percentuale pari al 60% di ospiti che prenotano nuovamente presso di loro, hanno vinto molti premi per la sostenibilità e per l’esperienza unica che sanno regalare ai loro ospiti oltre ad aver avuto un’eccezionale copertura mediatica.
“Riteniamo di aver preso giuste decisioni, e molto di queste sono legate alle nostre azioni di sostenibilità ambientale”, ci racconta Bob.
Insieme abbiamo stilato 6 suggerimenti per aiutare i proprietari a fare i primi passi per rendere la loro casa vacanze più ecologica.
1. Utilizza un’illuminazione a basso consumo energetico
Sostituisci le normali lampadine con quelle a LED per un’illuminazione ad alta efficienza energetica.
Le lampadine a LED sono una soluzione rapida ed economica e sono molto più durevoli. Disporre di un’illuminazione a risparmio energetico ti porterà vantaggi a lungo termine e risparmierai un sacco di soldi sulla bolletta elettrica annuale.
“Le luci a LED consumano meno energia e durano molto più a lungo, quindi non devi cambiare continuamente le lampadine. Questo è un modo semplice e veloce per risparmiare”.
2. Acquista prodotti ecologici
Al giorno d’oggi, puoi trovare un’ampia varietà di prodotti ecologici da offrire ai tuoi ospiti. Per evitare di lasciare un’enorme quantità di rifiuti di plastica, prova ad acquistare prodotti con imballaggi riutilizzabili. Non buttare via shampoo o altri flaconi, ma trova il modo di riutilizzarli più volte. Potresti anche considerare l’acquisto da aziende che offrono ricariche gratuite sui loro prodotti, per esempio Splosh.
Investi in prodotti per la pulizia naturali come quelli di Everdrop o Greenscents. Anche se costano un po’ di più, sono migliori per l’ambiente e per i tuoi ospiti. Se hai un budget limitato, perché non crearne uno tuo con aceto, bicarbonato di sodio e succo di limone?
Prova ad acquistare da aziende che si impegnano per la sostenibilità ambientale e allo stesso tempo fanno qualcosa la comunità. Ad esempio, potresti acquistare carta igienica riciclata al 100% da Who Gives a Crap che dona il 50% dei loro profitti per costruire acqua e servizi igienici nei paesi in via di sviluppo. In questo modo, stai moltiplicando il tuo impatto educando anche i tuoi ospiti.
“È fantastico quando i nostri ospiti ci scrivono per ringraziarci della vacanza e dicono anche che hanno continuato ad acquistare uno dei nostri prodotti eco-compatibili. È bello sapere che li abbiamo influenzati, anche se in piccola parte, e li abbiamo aiutati a diventare più sostenibili. Questa è una parte importante di quello che facciamo “.
3. Metti a disposizione una caraffa con filtro e bottiglie riutilizzabili
Aiuta i tuoi ospiti a ridurre il loro uso di plastica fornendo una caraffa filtrante nel tuo alloggio. Questo li incoraggia a bere dal rubinetto invece di acquistare bottiglie d’acqua di plastica. Dai ai tuoi ospiti una bottiglia riutilizzabile da portare con loro mentre sono fuori oppure dei Tupperware resistenti, in modo che siano preparati per un picnic.
“Comunichiamo in anticipo che le persone dovrebbero evitare di acquistare acqua in bottiglie di plastica perché possono utilizzare l’acqua dal rubinetto – naturale o frizzante – direttamente nel loro appartamento”.
4. Crea un orto biologico
Riempi il tuo giardino con frutta e verdura biologica locale. La coltivazione di prodotti locali richiede meno acqua e fertilizzanti e riduce anche i trasporti. Questo riduce automaticamente la tua impronta di carbonio. Avere un orto biologico consente anche ai tuoi ospiti di provare ortaggi mentre si godono un po’ di tempo all’aperto.
“I nostri ospiti sanno che il prodotto è biologico, che fa bene a loro ed è ecosostenibile. E così, proviamo diversi modi per educarli”.
5. Usa energia “green”
Passa a una fonte di energia più sostenibile. Nella maggior parte dei contratti, l’energia proviene da fonti non rinnovabili come petrolio, gas o carbone. Contatta il tuo fornitore e chiedi di essere trasferito a una tariffa verde dove l’energia è generata da fonti rinnovabili come l’energia eolica, idrica o solare. Se la tua azienda non offre una tariffa verde, passa a un fornitore di energia verde.
“Cambiare è davvero facile e non richiede molto tempo. Devi solo chiamare il tuo fornitore o inviargli un’e-mail. In questo modo, aiuti il pianeta e risparmi anche denaro: una situazione vantaggiosa per tutti!”
Oppure fai un ulteriore passo avanti e diventa indipendente dal punto di vista energetico installando pannelli solari nella tua proprietà. Sebbene i costi iniziali per l’installazione di questi possano essere elevati, questi saranno controbilanciati dai vantaggi a lungo termine. Questo investimento una tantum potrebbe ridurre i costi energetici a praticamente € 0.
6. Pianta alberi nella tua proprietà
Piantare alberi sulla tua proprietà è un ottimo modo per aiutare il pianeta. Gli alberi sono conosciuti come i “polmoni della terra” e puliscono l’aria assorbendo l’anidride carbonica nociva e rilasciando ossigeno. Se non hai spazio e questa non è un’opzione che puoi prendere in considerazione, puoi anche decider di devolvere una piccola somma a un’organizzazione che pianta alberi in diverse regioni tutto il mondo. Incoraggia i tuoi ospiti a prendere parte anche a queste iniziative.
“Volevamo fare qualcosa che coinvolgesse I nostri ospiti e la comunità locale, quindi abbiamo deciso di collaborare con alcuni ristoranti locali per piantare alberi. Quando i nostri ospiti vanno in uno di questi ristoranti, ottengono uno sconto. Alla fine del soggiorno, ci presentano il loro sconto, noi aggiungiamo il nostro contributo e lo diamo ad un’organizzazione che si chiama Treedom che pianta alberi in tutto il mondo. E così gli ospiti tornano a casa sapendo di aver fatto la differenza anche solo uscendo a cena”.
Infine, sappiamo bene che la parte più difficile è iniziare. Il consiglio di Bob è di inizare con piccoli passi che permettono di risparmiare ma che allo stesso tempo sono quelli che ci danno l’incentivo a continuare. Quindi scegli uno dei nostri consigli degli esperti e inizia oggi stesso a compiere passi verso una casa vacanze più sostenibile.
Se desideri saperne di più sul lavoro di Bob e le sue case vacanze sostenibili, puoi controllare il suo sito web sito qui.