Come proprietario di casa, vuoi sempre che i tuoi ospiti si trovino bene nella tua struttura.  Può tuttavia succedere, con così tanti ospiti che vanno e vengono, che qualcosa vada storto e che qualcuno sollevi un reclamo o lasci una recensione negativa. Abbiamo quindi raccolto qui sotto i cinque reclami più comuni e alcuni consigli su come prevenirli.

1. Mobili vecchi o danneggiati

Il principale reclamo degli ospiti riguarda la qualità dei mobili e dell’arredamento, che si riflette quindi nella mancanza di comfort. E’ normale che gli ospiti non vogliano trascorrere del tempo in una casa con mobili vecchi o danneggiati, perché non si sentirebbero a loro agio.

Un consiglio: Controllare i mobili nella tua struttura è un must. Alcuni elementi che vengono usati tutti i giorni come divani, materassi o mobili in balcone, devono essere regolarmente controllati e, se necessario, sostituiti. Un’altra soluzione più a lungo termine è investire in mobili di alta qualità che possano durare più a lungo.

2. Utensili da cucina

Molte persone preferiscono viaggiare in case vacanza e non in hotel perché cercano un’esperienza più individuale, e il momento del pasto è considerato un’occasione per trascorrere tempo di qualità insieme. Per questo, rimarranno delusi da una cucina senza tutto il necessario per preparare da mangiare.

Un consiglio: Metti sempre a disposizione gli utensili principali come stoviglie (es. padelle, pentole, piatti, posate, bicchieri), prodotti per pulire (es. prodotti per la lavastoviglie, spugne, sapone) e i principali condimenti (es. sale, pepe, olio, aceto). Inoltre, fai sapere ai tuoi ospiti in anticipo quello che troveranno nella struttura e fornisci sempre abbastanza piatti e bicchieri per tutti. Infine, assicurati che sia tutto in buone condizioni.

3. Pulizia

I turisti oggi hanno grandi aspettative sulla loro casa vacanza. Di sicuro, uno dei temi più delicati e di forte impatto è la mancanza di pulizia.

Un consiglio: Entrare in una struttura che a prima vista sembra pulita e ordinata farà sentire i tuoi ospiti ben accolti. Inoltre, consigliamo di fare uno sforzo in più per quanto riguarda la pulizia delle camere da letto e dei bagni. Un’altra opzione potrebbe essere assumere un’impresa di pulizie per assicurarti che la tua casa sia sempre pulita anche con check-in molto ravvicinati.

4. Problemi tecnici

Problemi tecnici con il Wi-Fi, la TV o l’acqua calda possono essere davvero fastidiosi. A volte vengono risolti prima dell’arrivo degli ospiti, altre volte invece si presentano inaspettatamente durante il loro soggiorno.

Un consiglio: Controlla regolarmente che tutto funzioni. Se dovessi accorgerti che qualcosa non funziona, cerca di risolvere il problema prima dell’arrivo dei tuoi ospiti. Se questo non fosse possibile o se il problema dovesse presentarsi durante il loro soggiorno, cerca di trovare una soluzione o offri loro qualcosa in cambio come un cesto di prodotti tipici o un rimborso parziale.

5. Zanzare, formiche e altri insetti

Soprattutto nelle zone più calde a sud, è possibile che nella struttura ci siano zanzare, formiche o altri insetti.

TUn consiglio: Fornisci spray repellenti anti zanzare e formiche e installa zanzariere sulle finestre, sulle cornici delle porte e sui letti. Assicurati inoltre di pulire bene la cucina subito dopo il check-out degli ospiti per assicurarti che non arrivino insetti.