Instagram non è più solo una piattaforma dove condividere selfie. Essendo un social network, può essere utile anche per la tua casa vacanza: può essere utilizzato allo stesso tempo sia come strumento per pubblicizzare gratuitamente la tua struttura, che come piattaforma per aumentarne la visibilità. Infatti, il 52% dei turisti utilizza i social network per cercare le proprie destinazioni di vacanza e i loro futuri alloggi. Inoltre, l’instagrammabilità di un luogo è uno dei criteri più importanti per i viaggiatori quando devono decidere dove andare e dove soggiornare durante le loro vacanze. Questo significa che, fra tutte le piattaforme, Instagram, essendo un social network dove condividere fotografie, sta diventando sempre più importante per il mercato dei viaggi e delle case vacanza.

Instagram come strumento di ricerca

Instagram sta rapidamente diventando la piattaforma  preferita dai viaggiatori per cercare le loro future destinazioni di vacanza – sia le città che visiteranno che le strutture in cui soggiorneranno. Avendo un numero così elevato di  utenti, Instagram può raggiungere moltissimi account. Solo nel 2019 ha contato infatti un milione di account attivi ogni mese e oltre 500 milioni di utenti al giorno. Nel 2015, l’ente per il turismo di una piccola città neozelandese ha invitato nella propria regione alcuni influencer – con migliaia o addirittura milioni di seguaci – sperando di stimolare la crescita del turismo. Il risultato è stato un aumento del 14% – la crescita più veloce che il paese abbia mai sperimentato.

L’importanza dell’instagrammabilità

Oltre ad usare Instagram per raccogliere informazioni e decidere dove andare in vacanza e che posti visitare, i turisti vogliono soggiornare in case instagrammabili, vogliono poter condividere le foto della loro casa vacanza con i loro amici e i loro follower. In un sondaggio di una compagnia di assicurazione per case vacanza inglese, il 40% degli intervistati di età inferiore ai 33 anni ha affermato che il fattore più importante nella scelta della meta è la sua instagrammabilità. Per questo motivo, i proprietari di casa in tutto il mondo stanno modificando le loro strutture e aggiungendo alcuni dettagli, in modo da rendere le loro case pronte per essere postate su Instagram. Alcuni proprietari di casa hanno addirittura creato account Instagram per le loro case vacanza, cosa che aumenta la loro visibilità e, quindi, le prenotazioni.

Account Instagram delle case vacanza

Gli account Instagram delle case vacanza possono essere gestiti in modi diversi. Puoi postare fotografie di alcuni servizi o di alcuni dettagli della casa – per esempio l’olio di oliva prodotto artigianalmente, la vasca idromassaggio al tramonto o un angolo accogliente della casa con libri e coperte – oppure puoi condividere immagini del tuo panificio a conduzione familiare o di posti da visitare nascosti e poco conosciuti. In questo modo, i tuoi ospiti non vedranno l’ora di soggiornare nella tua struttura. Inoltre, se uno degli ospiti condivide una foto della tua casa, puoi ripostarla sul tuo profilo, evidenziando quando rilassante, adatta alle famiglie o a gruppi di amici sia la tua struttura. All’arrivo dei tuoi ospiti, puoi far trovare loro alcuni hashtag da utilizzare per essere ripostati sul tuo profilo. Non vedranno l’ora di condividere le foto della tua casa con i loro amici e, allo stesso tempo, ti faranno pubblicità.

Una storia di successo su Instagram

Un buon esempio di casa vacanza che ha avuto molto successo grazie ad Instagram è la casa sul mare in California chiamata “The Beach Lodge”. Tiffany, la proprietaria di casa, ha iniziato il profilo Instagram della sua casa, costruita negli anni 70’, per documentarne la ristrutturazione. Oggi, la proprietaria di questa incredibile casa vacanza, con un arredamento unico e accogliente, ha più di 63,000 follower. Su Instagram condivide fotografie che risaltano i colori e i materiali della sua struttura, le coperte, i comodi cuscini e tutti i dettagli che rendono la casa adatta anche ai bambini. Inoltre, mette sempre in risalto tutte le attenzioni che dà ai suoi ospiti, fotografando i fiori che lascia sul tavolo o i piccoli pensieri che fa trovare agli ospiti al loro compleanno. Grazie alla sua cura nei dettagli, ha iniziato a collaborare con alcuni business locali, che sono felici di aumentare la loro visibilità grazie al suo profilo regalandole, per esempio, cupcake. Questo networking si riflette anche sugli ospiti: infatti, Tiffany posta fotografie dei suoi ospiti che si godono la vista sull’oceano dal grazioso balcone o dei loro figli che giocano davanti agli eleganti mobili antichi della casa. Infine, oltre a condividere con i suoi follower alcuni scatti degli ospiti nella sua struttura, incoraggia gli stessi ospiti a scattare e condividere le proprie foto.

Secondo Tiffany, Instagram è un mezzo efficace per avere successo nel mercato delle case vacanza ed essere sempre un passo avanti agli altri. Parlando del Social Network, Tiffany ha affermato:

“Il mercato delle case vacanza sta crescendo sempre di più, non basta fare affidamento sul proprio annuncio per aumentare le prenotazioni. Instagram è una piattaforma gratuita che permette ai padroni di casa di pubblicizzare le loro strutture. Creare un profilo Instagram permetterà loro di dare alla casa una personalità. Inoltre, darà agli ospiti la possibilità di conoscere la casa ancora prima di arrivare e sentirsi a proprio agio fin dall’inizio. Infine, quando si troveranno davanti una lunga lista di case vacanza, la tua emergerà rispetto alle altre perché l’avranno già vista su Instagram: sapranno già cosa aspettarsi perché il profilo della tua casa avrà dato loro un assaggio della fantastica vacanza che potranno trascorrere nella tua struttura.”

Sulla sua pagina Instagram, Tiffany ha aggiunto anche un link al sito web della sua struttura. Potrete aumentare la visibilità della vostra casa vacanza facilmente con Instagram, suggerendo agli utenti di cliccare su un link per vedere il testo completo del vostro account e la descrizione su uno dei canali in cui è pubblicata la vostra casa vacanza. In alternativa, potete includere il numero identificativo della vostra casa per un particolare canale. Attirare potenziali ospiti con un profilo Instagram accattivante è il primo passo per aumentare le prenotazioni!